Il nostro libro raggiunge i quartieri generali della McLaren Formula 1 a Woking. Il nostro amico Eric Bouiller, Racing Director del team e manager di successo al top del Motorsport si dedica a letture interessanti!…

Il libro consultabile con tutti i sistemi di lettura ebook:
SEZIONE GRATUITA SU: Presentazione Dr.Riccardo Ceccarelli, Prefazione dell’Autore e Introduzione di Eros di Prima
https://www.smashwords.com/books/view/425265
A questo link il libro consultabile con tutti i sistemi di lettura ebook:
SEZIONE GRATUITA SU: Presentazione Dr.Riccardo Ceccarelli, Prefazione dell’Autore e Introduzione di Eros di Prima
https://www.smashwords.com/books/view/425265
Nella crescita personale e professionale di qualsiasi persona a volte ci si può sentire di aver raggiunto un plateau, di essere arrivati al massimo di ciò che possiamo esprimere. Oltre quella soglia si percepisce un senso di stanchezza che deborda in percezioni di appagamento o di sconfitta (a seconda delle esperienze e dei risultati raggiunti).
Di fatto quando analizziamo il comportamento di persone che raggiungono e rinnovano il successo (definito in questo caso come la capacità di raggiungere e mantenere un alto gradi di prestazioni nel proprio campo d’azione) sono almeno tre gli aspetti chiave che emergono: 1) continuo sviluppo di talento e capacità con disciplina e dedizione 2) non lasciare niente al caso 3) avere l’umiltà di rinnovarsi mettendosi periodicamente in discussione.
Valentino Rossi, che ci sia simpatico o meno, ha dimostrato questo anche nella gara più recente della Moto GP in Quatar. Ha battagliato fino all’ultima curva con Marquez che ha 14 anni meno di lui. Lo ha fatto con grinta e scioltezza e ha affermato che non si divertiva così da almeno dieci anni. Marquez è stato primo sotto la bandiera a scacchi ma Valentino era nella sua scia e, a 35 anni, è stato il vero vincitore morale del GP.
Rossi stesso ha analizzato alcuni ragioni di questa rinascita Leggi tutto “La vera stoffa del campione: volontà e capacità nel rimettersi sempre in gioco. Valentino Rossi, ancora una volta!”
Presentazione del libro ‘Innovazione a tutto gas!’ al programma televisivo ‘Griglia di Partenza’ (Telenova e network affiliati in diretta, inclusa la rete Sky) condotto da Franco Bobbiese. Fra i presenti Giacomo Agostini, Arturo Merzario, il Dr.Costa, Pino Allievi, Gianfranco Palazzoli e in collegamento telefonico Flavio Briatore.
alcune foto dalla serata: Leggi tutto “Presentazione di ‘Innovazione a tutto gas!’ in TV a ‘Griglia di Partenza’”
Presentazione del libro ‘Innovazione a tutto gas!’ al programma televisivo ‘Griglia di Partenza’ (Telenova e network affiliati in diretta, inclusa la rete Sky) condotto da Franco Bobbiese. Fra i presenti Giacomo Agostini, Arturo Merzario, il Dr.Costa, Pino Allievi, Gianfranco Palazzoli e in collegamento telefonico Flavio Briatore.
L’INNOVAZIONE GESTIONALE che rese la Ford GT40 vincente a Le Mans nel 1966… il compianto Shelby cambiò le regole nelle modalità di gestione e sviluppo del progetto e i risultati arrivarono… se ne parla su RUOTECLASSICHE di Marzo e il libro approfondisce il contesto…
Alla luce di vari sviluppi economici, sociali e politici attuali si corre il rischio di sentirci sopraffatti da una sensazione diffusa di caos e cambiamento (troppo spesso percepito solo nella sua connotazione negativa). Il termine incertezza riassume bene il tutto e il rapportarsi in modo costruttivo con l’incertezza rappresenta un aspetto centrale al vivere con maggiore energia, concentrazione e costruttiva consapevolezza sia il quotidiano che la nostra proiezione verso il futuro. Dieci anni fa, grazie alla Guerini & Associati, ho curato e presentato l’edizione italiana di un libro scritto da un professore americano che approfondiva in modo diretto e pratico il tema. Mi trovo spesso a lavorare su queste dinamiche con persone e aziende e qua sotto propongo nuovamente la mia presentazione al libro.
Parliamone…
Accogliere l’Incertezza (*). Che cosa significa? L’incertezza ha sempre fatto Leggi tutto “Il progredire nasce dall’accogliere l’incertezza… utilizzarla per crescere!”
Ron Dennis quest’anno ha preso nuovamente controllo delle operazioni Formula 1 per portare di nuovo in alto il brand McLaren nella massima formula.
Il McLaren Group ha bilanci solidi anche grazie al successo delle fuoriserie stradali e di altre attività che riguardano l’alta tecnologia. Dennis si è costruito una reputazione (nel bene e nel male) per la sua capacità di ‘pensiero laterale’ che lo ha sempre portato a generare SOLUZIONI INNOVATIVE e inattese. La tecnologia rivoluzionaria con il quale il progetto McLaren MP4/1 è nato ad inizio anni ’80 e il riuscire Niki Lauda a mettersi di nuovo in gioco e divenire campione del mondo nel 1984, sono frutto di tutto questo. Il libro va alla radice di questo ‘pensiero laterale’ che genera innovazione… un metodo che può indubbiamente essere replicato…
Lo scorso 21 Febbraio in Assindustria a Lucca abbiamo iniziato ad approfondire temi dell’innovazione applicata utilizzando alcuni aneddoti ed estratti di concetti e pratiche dal libro.
Le slides del workshop sono disponibili al link sotto indicato e sono a disposizione per approfondire il tutto nel contesto specifico della vostra azienda. INNOVIAMO A TUTTO GAS PER USCIRE DALLA CRISI!
https://drive.google.com/file/d/0BwgomH88KyvqS0ZfNkxBRHZVNGc/edit?usp=sharing