Introduzione al progetto e ai contenuti del libro da parte di Riccardo Paterni
INNOVARE seguendo il CUORE e SELF-MARKETING…
Dalla presentazione del libro a Piacenza (10 settembre 2013). INNOVARE SEGUENDO IL CUORE…

Una sezione del libro: Gilles Villeneuve INNOVA il modo di essere pilota. Il mix unico ‘combattività, grinta estrema’ e ‘lealtà verso gli avversari’. Questo genera la ‘Febbre Villeneuve’ che continua ad essere ben presente in tutti i veri appassionati di Motorsport anche a oltre 30 anni dalla sua scomparsa…
Presentazione Premiere del Libro Circuito di Misano 27 luglio 2013
Il 27 luglio, presso la sala stampa del circuito di Misano, premiere presentazione del libro, fra i vari presenti:

– Sergio Peroni (proprietario Gruppo Peroni Race)
– Domenico Porfiri (Manager Programmi Renault Motorsport Italia)
– Luca Baldisserri (Manager Ferrari Driver Academy)
INNOVARE in modo radicale facendo leva su idee ‘dimenticate nel cassetto’…
Jody Scheckter in questi giorni é tornato nell’abitacolo della Tyrrell P34 a sei ruote…

Una INNOVAZIONE che maturò da un’idea ‘nel cassetto’ del progettista Derek Gardner. Fu una INNOVAZIONE perché portò ad alcune vittorie anche se poi il suo sviluppo si arrestò per cause che fanno riflettere molto sul come impostare collaborazioni su progetti innovativi… nel libro si approfondisce il tutto…
INNOVAZIONE e rapporti interpersonali…
Lo spirito dell’innovare si basa su rapporti umani che stimolano un costante miglioramento.

Il film Rushhttp://www.rushmovie.com/ , a breve in programmazione al cinema anche in Italia, ne evidenzia una fra due personalità uniche che resero la stagione F1 1976 irripetibile: James Hunt & Niki Lauda .
INNOVARE nella comunicazione persuasiva…
Dalla presentazione del libro a Piacenza di oggi (10 settembre 2013) in integrazione con i 10 principi HRD presentati da Andrea Morici .

Qua Riccardo parla dell’INNOVARE attraverso la Comunicazione Persuasiva prendendo come esempio un aneddoto del modo di lavorare di Enzo Ferrari: fu il primo a convincere i fornitori tecnici a sponsorizzare fattivamente il suo team… (altre foto, e altri esempi di INNOVAZIONE nel Motorsport tratti dalla presentazione, COMING SOON!)
INNOVAZIONE GESTIONALE che fa sbocciare i talenti…
James Hunt subito dopo una delle sue fantastiche vittorie su McLaren M23 nel 1976 (diverrà campione del mondo). Sta celebrando alla sua maniera: corona d’alloro sulla macchina, bella donna al fianco, sigaretta in una mano e birra in un’altra!
Hunt aveva un talento naturale che riuscì veramente a sbocciare nel contesto creato dalla Hesketh Racing negli anni precedenti (dalle F3 alla F1) seguendo una massima dell’ INNOVARE GESTIONALE del team: “vogliamo vincere in Formula 1 rivoluzionando tutto il sistema, rompendo tutte le regole della tradizione e soprattutto: divertendoci!” Ci riuscirono nel GP di Olanda del 1975: James Hunt su Hesketh 308B ebbe la meglio su Niki Lauda (Ferrari 312 T) che sarà poi Campione del Mondo.
Il tutto fa parte dell’attesissimo film RUSH di Ron Howard http://www.rushmovie.com/ (in uscita a fine settembre), ed é approfondito in una sezione del libro…



