Il successo della Dallara? http://www.dallara.it/ tutta una questione di creatività che crea valore per il mercato; concetto che nel libro viene in inquadrato come: INNOVAZIONE!

Growth through Knowledge for Action & Action for Knowledge: stimulating critical thinking, facilitating practical action
Il successo della Dallara? http://www.dallara.it/ tutta una questione di creatività che crea valore per il mercato; concetto che nel libro viene in inquadrato come: INNOVAZIONE!
Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato della Dallara parla di come l’innovazione sia un fattore chiave alla crescita dell’azienda… Di fatto, vari concetti e pratiche del libro https://www.facebook.com/INNOVAZIONEaTuttoGas portano ad approfondire il perché e il come di tutto questo…www.specchioeconomico.com/200805/pontremoli.html
Lo spirito dell’innovare si basa su rapporti umani che stimolano un costante miglioramento. Il film Rushhttp://www.rushmovie.com/ , a breve in programmazione al cinema anche in Italia, ne evidenzia una fra due personalità uniche che resero la stagione F1 1976 irripetibile: James Hunt & Niki Lauda .
“Le curve sono le mie risorse” – Tazio Nuvolari
In azione il suo ‘erede di stile’: Gilles Villeneuve… entrambi facevano delle curve i loro punti di forza per guadagnare competitività sugli altri.
E’ tutta una questione di prospettiva:
le curve della vita (le difficoltà, gli imprevisti, le situazioni caotiche) possono impaurirci e ‘farci alzare il piede’ e competitività o le possiamo percepire come opportunità per distinguerci rispetto agli altri.
Quali strade vogliamo prendere: quelle rettilinee che uniformano tutto o tutti? o quelle con la giusta dose di curve che permettono di esprimerci, INNOVANDO scoprendo, affinando e utilizzando il nostro talento?
Ma soprattutto: possiamo permetterci di evitare le curve? é possibile evitarle?
Il saper ‘Trovare opportunità nelle avversità’ é un fattore sempre più essenziale alla gestione del nostro lavoro e delle nostre aziende. Inevitabilmente ci dobbiamo confrontare avversità legate a cambiamenti sempre più rapidi nel contesto economico e sociale. Da un punto di vista di pura imprenditorialità sono in molti a riconoscere che nelle avversità e nelle incertezze si nascondono opportunità importanti. E’ necessario cercarle e utilizzarle in modo pronto e diretto. Tutto questo si rapporta anche alla capacità di innovare un metodo di gestione per renderlo più efficace rispetto al presente e soprattutto rispetto al futuro; é quanto avvenne molti anni fa per mano (anzi per testa) di Bernie Ecclestone che fu rapido nell’utilizzare e catalizzare su un periodo di incertezza e cambiamento nel mondo della Formula 1 per determinarne nuovi sviluppi e farla diventare quell’impero che, tutt’oggi, nel bene o nel male, é ancora nelle sue mani …
Una sezione del libro “Bernie Ecclestone serve il té e si conquista la Formula 1”, approfondisce il tutto e ne stimola implementazioni pratiche di innovazione.
TARGA FLORIO. 1966 Nino Vaccarella su Ferrari 330.
La passione del Motorsport da sempre in Sicilia!!! Una terra unica che sa crescere, sviluppare idee vincenti e innovarsi, aldilà di tanti facili stereotipi e generalizzazioni, sia nel Motorsport che in vera imprenditorialità!