Il nostro libro raggiunge i quartieri generali della McLaren Formula 1 a Woking. Il nostro amico Eric Bouiller, Racing Director del team e manager di successo al top del Motorsport si dedica a letture interessanti!…
Eric Bouiller, Racing Director McLaren Formula 1, quartieri generali McLaren a Woking
Nella crescita personale e professionale di qualsiasi persona a volte ci si può sentire di aver raggiunto un plateau, di essere arrivati al massimo di ciò che possiamo esprimere. Oltre quella soglia si percepisce un senso di stanchezza che deborda in percezioni di appagamento o di sconfitta (a seconda delle esperienze e dei risultati raggiunti).
Di fatto quando analizziamo il comportamento di persone che raggiungono e rinnovano il successo (definito in questo caso come la capacità di raggiungere e mantenere un alto gradi di prestazioni nel proprio campo d’azione) sono almeno tre gli aspetti chiave che emergono: 1) continuo sviluppo di talento e capacità con disciplina e dedizione 2) non lasciare niente al caso 3) avere l’umiltà di rinnovarsi mettendosi periodicamente in discussione.
Valentino Rossi, che ci sia simpatico o meno, ha dimostrato questo anche nella gara più recente della Moto GP in Quatar. Ha battagliato fino all’ultima curva con Marquez che ha 14 anni meno di lui. Lo ha fatto con grinta e scioltezza e ha affermato che non si divertiva così da almeno dieci anni. Marquez è stato primo sotto la bandiera a scacchi ma Valentino era nella sua scia e, a 35 anni, è stato il vero vincitore morale del GP.
Presentazione del libro ‘Innovazione a tutto gas!’ al programma televisivo ‘Griglia di Partenza’ (Telenova e network affiliati in diretta, inclusa la rete Sky) condotto da Franco Bobbiese. Fra i presenti Giacomo Agostini, Arturo Merzario, il Dr.Costa, Pino Allievi, Gianfranco Palazzoli e in collegamento telefonico Flavio Briatore.
Alla luce di vari sviluppi economici, sociali e politici attuali si corre il rischio di sentirci sopraffatti da una sensazione diffusa di caos e cambiamento (troppo spesso percepito solo nella sua connotazione negativa). Il termine incertezza riassume bene il tutto e il rapportarsi in modo costruttivo con l’incertezza rappresenta un aspetto centrale al vivere con maggiore energia, concentrazione e costruttiva consapevolezza sia il quotidiano che la nostra proiezione verso il futuro. Dieci anni fa, grazie alla Guerini & Associati, ho curato e presentato l’edizione italiana di un libro scritto da un professore americano che approfondiva in modo diretto e pratico il tema. Mi trovo spesso a lavorare su queste dinamiche con persone e aziende e qua sotto propongo nuovamente la mia presentazione al libro.
Parliamone…
Lo scorso 21 Febbraio in Assindustria a Lucca abbiamo iniziato ad approfondire temi dell’innovazione applicata utilizzando alcuni aneddoti ed estratti di concetti e pratiche dal libro INNOVAZIONE A TUTTO GAS! ( innovazioneatuttogas.it )
Le slides del workshop sono disponibili al link sotto indicato e sono a disposizione per approfondire il tutto nel contesto specifico della vostra azienda. INNOVIAMO A TUTTO GAS PER USCIRE DALLA CRISI!
Ormai siamo abituati a condividere idee, esperienze, pensieri, sogni, frustrazioni, perplessità, aspirazioni attraverso i social media; è un modo rapido e spesso indolore, perché privo dell’intensità e delle sfumature emotive del faccia a faccia, per raccontare e raccontarsi. In mesi recenti il sempre più diffuso utilizzo dei social media tramite i computer tablet (iPad, Galaxy ecc.) e gli smart phones ha reso sempre più questa esperienza diretta e coinvolgente. Passioni, momenti ed emozioni vengono trasmesse in diretta e tutto questo sta divenendo un’abitudine per un numero sempre più ampio di persone appartenenti Leggi tutto “Social media e nuove tecnologie al servizio di innovazione e crescita aziendale solo se…”
Sto leggendo un interessantissimo libro che Derek Daly (ex pilota di Formula 1 negli anni ’80) ha scritto sul tema dello sviluppo carriera di pilota professionista. Da parecchio tempo approfondisco e curo professionalmente aspetti di identificazione, cura e sviluppo del talento ed è stato interessantissimo riscontrare, nel concreto, che tutto il contesto di sviluppo e gestione di un pilota rispecchia moderne tecniche di management.
I talenti approfonditi da Derek Daly nel suo libro…
Vivendo un’epoca di forti cambiamenti ed essendo spinto per istinto e per lavoro a trovare soluzioni concrete ed originali a problemi organizzativi vecchi e nuovi, apprezzo moltissimo l’opportunità di viaggiare e confrontarmi (soprattutto ascoltando) con i protagonisti (imprenditori, operai, manager, impiegati) di varie realtà aziendali preferibilmente situate in contesti territoriali Leggi tutto “Passione, Progettualità, Immagine: pratiche quotidiane nell’imprenditoria d’oltremare…”